PS5 vs PC, console contro computer. L’eterna lotta di paragoni da sempre è oggetto di dibattiti senza fine sul web nel mondo del gaming. Per tutti i fan e gli amanti delle celebri “Console Wars” e dei vari paragoni del caso, il lancio della nuova console Sony ha significato un ritorno in auge dell’argomento più controverso del mondo videoludico. Molti esperti hanno cominciato ad effettuare valanghe di benchmark e test con paragoni e confronti, al fine di scoprire se sia possibile per un pc, ad eguaglianza di prestazioni della PS5, rimanere entro costi contenuti rispetto al prezzo di vendita Sony.
Nello specifico un esempio interessante è stato quello del test effettuato dal canale youtube Gamer Nexus, che tratta principalmente di recensioni hardware pc e benchmark. Nell’esperimento ci si è concentrati principalmente sulla PlayStation 5 e sul suo framerate, i fatidici 120fps che la console Sony è in grado di raggiungere.
Innanzitutto è stato necessario trovare una risposta alla domanda su quali componenti PC fossero necessari per creare un computer in grado di eguagliare tali performance. La risposta in termini di budget è stata quella di un computer non particolarmente costoso e avanzato, dotato di una semplice GTX 1060.
Il testo di Gamers Nexus
Steve Burke di Gamers Nexus ha effettuato il test basandosi su tre titoli in grado raggiungere i 120 fps su PlayStation 5. Rispettivamente Devil May Cry V Special Edition, DiRT 5 e Borderlands 3.
Per DMCV è stata scelta come base una CPU AMD Ryzen 3300x ed aggiungendo una GPU Nvidia GeForce GTX 1060 si è facilmente raggiunto l’obbiettivo. Massimizzando le potenzialità della scheda grafica, si è arrivati ad una media di 142 fps, contro i 108 di PS5.
Stesso risultato per quanto riguarda Borderlands 3, sebbene si sia reso necessario l’utilizzo di una GTX 1070 Ti. Per raggiugnere le performance di PS5 è bastato abbassare i dettagli a valore medio e disattivare il motion blur. Così facendo si è raggiunta una media di 130fps, contro quella di 118 fps di PlayStation 5.
Invece per quanto riguarda DiRT 5, la lotta PS5 vs Pc ha avuto un esito differente, nonostante l’impiego sul pc di una GTX 1080. PlayStation 5, infatti, ha avuto la meglio con 119 fps, contrapposti alla soglia dei 108 fps del pc.
Ma a parità di prestazione il prezzo è veramente inferiore? Proviamo a tirare le somme e trarre le nostre conclusioni.
Conclusioni
In molti dopo la pubblicazione del video hanno frettolosamente dedotto che sia possibile fare a meno di PS5, costruendosi un PC con componenti di diversi anni fa, eguagliandone i risultati con costi ridotti.
Se da un lato le schede grafiche GTX 1080 e simili si sono dimostrate all’altezza delle aspettative, costituendo chiaramente una buona scelta per chi vuole giocare a 1080p senza pretese, dall’altra parte ci si dimentica che un PC non è composto solo da una CPU e una GPU, ma è un assemblaggio di diversi componenti, non sempre così economici. Tra processore, scheda video, RAM, alimentatore, scheda madre, SSD, eccetera, la somma totale può facilmente arrivare a cifre significative e far piangere il nostro portafogli.
Ma allora come è finita la sfida PS5 vs PC?
PlayStation 5, con un minimo di 399 euro per la Digital Edition, offre un’ottima soluzione forte anche delle sue numerose esclusive ed inoltre consente lo sfruttamento della tecnologia del ray tracing, caratteristica unicamente presente solo nelle schede della serie RTX.
Quindi la risposta è sì, si possono ottenere buoni risultati con componenti anche non recenti in determinate circostanze, ma, no, questo non garantisce prestazioni eguali a quelle di PS5. E soprattutto assemblando un pc da zero non è per niente scontato riuscire a rimanere entro costi inferiori rispetto all’acquisto della console Sony. Farlo eguagliandone anche le prestazioni, è forse addirittura impossibile.
E voi cosa ne pensate? Avete degli esempi da segnalare dove il paragone PS5 vs PC ha avuto esiti differenti?
Morale ?
Se voglio acquistare un pc, che non sia inferiore alla ps 5, quanto devi spendere !!
Grazie